La scuola di alta formazione per imprenditori e manager per supportare l’espansione delle aziende italiane.

RICONQUISTA LA TUA LIBERTÀ

Sei pronto a sbloccare il potenziale di crescita
del tuo team e della tua azienda?

I NOSTRI NUMERI

0
Partecipanti
0
Aziende
0
Formatori
0
TOP SPEAKER
0
TUTOR
0
aule pratiche
0
programmi formativi
0
manuali di studio
+ 0 %
fatturato generato

La giusta scuola, nel giusto momento

Non è mai troppo tardi per imparare metodi nuovi e strategie per la crescita della tua azienda.

Business School Italia, ha la chiave del successo aziendale: un percorso di formazione pratica, focalizzato sulla tua azienda, per far esplodere i talenti tuoi e dei tuoi collaboratori, rinforzare la motivazione e moltiplicare il valore della tua azienda.

Scrollati dalle spalle il peso di tutta l’azienda e riappropriati del tuo tempo libero.

Guarda il video di presentazione
di Business School Italia

Riproduci video

Il percorso di Business School Italia
è diviso in due Macro Aree:

Crescita Personale

Perché la crescita di un’azienda passa per la crescita delle persone che la compongono.

Programmi Formativi:

  • Comunicare da Leader
  • Potenziale Emozionale
  • I Principi del Comando
  • Etica dell’Eccellenza
  • Sblocco del Potenziale

Crescita Aziendale

Perché di un’azienda è qualcosa che si può organizzare, misurare e prevedere.

Programmi Formativi:

  • Leadership
  • Gestione finanziaria d’impresa
  • Vendite
  • Direzione vendite
  • Gestione tramite statistiche
  • Organizzazione d’impresa
  • Management
  • Delega efficace
  • Marketing per PMI

Come Funziona?

FORMAT

Mercoledì e Giovedì
intera giornata

SEDE

Bologna

DURATA

12 Mesi

LINGUA

Italiano

I relatori di
Business School italia

Mario Benecchi

Co-fondatore e Direttore Sviluppo Progetti Imprenditoriali del Gruppo Evo Imprese, ha un percorso professionale caratterizzato da una forte energia e spirito imprenditoriale. Crede che ognuno di noi sia l’unico vero responsabile del proprio successo e che lo si possa raggiungere indipendentemente dalla situazione di partenza. Il suo obiettivo principale è partecipare al rilancio economico dell’Italia, aiutando gli imprenditori a fare crescere le proprie aziende e unirsi.

Emilia Motta

Co-fondatrice e Direttore Generale del Gruppo Evo Imprese, partecipa in prima linea alla fondazione dell’azienda, facendo leva su una solida e importante esperienza all’interno di realtà di rilievo sul panorama nazionale. Crede fortemente nello sviluppo e sblocco del potenziale umano come fattore chiave per la crescita aziendale. Il suo obiettivo principale è diffondere una cultura di reale cooperazione, aiutando gli imprenditori nel creare un team armonico, felice, e altamente produttivo.

Alessandro Vella

Direttore Ricerca & Sviluppo Italia e Business Strategy Specialist del Gruppo Evo Imprese, nel corso della sua esperienza ha aiutato più di 2.000 imprenditori nel far crescere le loro aziende. Crede che una maggiore consapevolezza, seguita da un’azione chiara e decisa, sia il punto di svolta di un business di successo. Il suo obiettivo principale è aiutare gli imprenditori nell’avere la giusta energia, strategia e team, per realizzare grandi sogni.

Percorso con Top Manager

Business School Italia è nata dall’unione di imprenditori che credono nell’importanza della formazione per l’evoluzione di un’azienda verso un successo sempre maggiore.

Proprio per questo nel percorso di Business School Italia, c’è la partecipazione continua di ospiti di grande prestigio nel mondo dell’imprenditoria e del management italiano.

Grandi imprenditori che condividono con tutti i partecipanti i loro percorsi di crescita, le sfide più grandi che hanno affrontato e le strategie che hanno fatto la differenza nella loro crescita aziendale.

Imprenditori del calibro di: MSC Crociere, Parmalat, Ferrarelle, Paglieri SpA, Lavazza, Ralph Lauren, Clementoni, Carrera Jeans.

Le strategie migliori, da imprenditore a imprenditore.

Vuoi sapere come accedere a
Business School Italia?

Mira al successo

È solo con l’aiuto di professionisti che puoi intercettare i tuoi blocchi aziendali; è solo approfondendo le aree di miglioramento che puoi far crescere la tua azienda.

Richiedi accesso a

Come si accede a
Business School Italia?

Nel tempo abbiamo ottenuto così tanti riscontri con i partecipanti al nostro percorso, che abbiamo deciso di permettere l’accesso a una sessione di 2 giornate, in modo completamente gratuito.

Accedere però non è concesso a tutte le imprese ed è riservato ad un massimo di 10 imprenditori per ogni aula.

Per poter accedere, bisogna superare 3 step di selezione che ci permettono di eseguire una prima valutazione della tua azienda e, grazie ad un nostro esperto, capire in modo approfondito, se ci sono i presupposti per aiutarti a sbloccare la crescita della tua azienda

Il nostro iter di selezione:

Compila il modulo per Candidarti
Compilando il modulo la tua richiesta sarà presa in carico da un nostro tutor aziendale che si metterà in contatto con te per conoscere te e la tua azienda.
Compila il modulo per Candidarti
Analisi Aziendale
Superato il primo step potrai fissare il primo incontro in azienda per effettuare lo screening aziendale e la valutazione dei tuoi obiettivi aziendali.
Analisi Aziendale
Definizione Obiettivi
La formazione funziona solo quando i risultati possono essere misurati. Pertanto, grazie all’analisi iniziale fisserai da subito degli indicatori di performance chiari e misurabili, in modo da garantirti la valutazione dei risultati ottenuti nel percorso.
Definizione Obiettivi
Sviluppo Percorso Personalizzato
In base agli indicatori e agli obiettivi fissati , svilupperai un programma di crescita della tua azienda.
Sviluppo Percorso Personalizzato
Studio e Applicazione continua
Parteciperai alla prima sessione di formazione definito insieme al tuo tutor e potrai vivere a pieno l’esperienza di Business School Italia.
Studio e Applicazione continua
Confronto attivo in Aula
Imparerai dai formatori e dai colleghi imprenditori come superare i tuoi limiti aziendali, quali sono i metodi giusti per motivare i collaboratori e cosa fare per mettere in luce i loro e i tuoi talenti.
Confronto attivo in Aula
Affiancamento Tutor Aziendale
Finito il week-end di formazione i nostri esperti ti seguiranno in azienda, per aiutarti a mettere in pratica quanto appreso durante la formazione.
Affiancamento Tutor Aziendale
Misurazione dei Risultati ottenuti
Solo quando avrai toccato con mano i risultati di cosa significa far parte di Business School Italia, potrai definire con il tuo tutor come strutturare il percorso formativo per sbloccare la tua azienda e programmare insieme la crescita della tua azienda.
Misurazione dei Risultati ottenuti

COSA DICONO
gli imprenditori di

Riproduci video
Riproduci video

DOMANDE FREQUENTI

Il percorso ha la durata minima di 12 mesi.

Sono 2 giornate consecutive al mese.

Il cliente paga solamente le giornate di cui usufruisce, così ad esempio se partecipa una giornata invece di due pagherà solamente una giornata.

Ogni partecipante è seguito in aula dai tutor e ha assegnato un consulente per essere seguito in azienda per l’applicazione pratica.

Normalmente partecipano i soci, i top manager dell’azienda, o i figli inseriti o da inserire in azienda. Mentre per i collaboratori, organizziamo delle classi direttamente presso l’azienda cliente.

Sì, questa è la caratteristica principale di Business School Italia. Ci sono fogli di verifica per ogni manuale così da rendere pratico quanto studiato col supporto dei tutor, inoltre alcuni manuali (come ad esempio il corso comunicazione o vendite) prevedono l’allenamento in sala pratica.

Non sei ancora convinto?

Scarica la nostra brochure

Com'è nato il progetto?

Business School Italia è la scuola di alta formazione per imprenditori e manager creata dal Gruppo Evo Imprese per supportare la crescita imprenditoriale e l’espansione delle aziende italiane.

La missione di Business School Italia è creare un tessuto imprenditoriale prospero che produca ricchezza (economica, emotiva e relazionale) per il territorio italiano e per le persone, riportando in alto il valore del made in Italy nel mondo.

Realizza tale missione attraverso un programma formativo e consulenziale che mette al centro il potenziale (produttivo, emotivo e relazionale) delle persone. Partendo dalla crescita personale dell’imprenditore e del suo team, si passa attraverso l’acquisizione delle competenze imprenditoriali e manageriali, arrivando a creare un sistema di espansione efficace e un clima aziendale armonico che coinvolge e attrae i migliori collaboratori.